PROGETTI CONCLUSI |
 |
Torre
Kennedy Brescia - Italia
Committente: Immobiliare
BS Due S.p.a.
Progettisti: Arch. Piero Stabiumi
e Arch. Massimo Guerrato
Impresa esecutrice: Geom. Giovanni
Stabiumi |
|
Edificio direzionale
con tipologia a torre con un'altezza totale di mt.
57. Caratterizzata da una hall a doppia altezza e da
una disposizione a pianta quadrata, si trasforma,
negli ultimi piani, in un ottagono, per poi terminare
con una cuspide con la punta rivolta verso l’alto.
L’aspetto monolitico, evidenziato dall’uso
nella parte inferiore, di granito indiano (Viscont
White), viene sfumato da una facciata strutturale
di vetro riflettente neutro che rispecchia i mutamenti
cromatici prodotti dal passare delle ore ed al mutare
delle condizioni metereologiche. Il disegno naturale
delle pietre e la scrupolosa attenzione verso la
loro disposizione attribuiscono all’edificio
raffinatezza e rigore.
|
|
|
 |
Galleria
Kennedy Brescia - Italia
Committente: Immobiliare
BS Due S.p.a.
Progettisti: Arch. Piero Stabiumi
e Arch. Massimo Guerrato
Impresa esecutrice: Geom. Giovanni
Stabiumi |
|
Piastra direzionale – commerciale
su due livelli, composta da una galleria pubblica
centrale che confluisce in una piazza coperta da
una struttura in cristallo ad ogiva, fulcro dell’edificio,
dove la gente può incontrarsi e direzionarsi
nelle varie unità. Esternamente ed internamente
nella galleria, l’edificio è rivestito
da una facciata a cellule strutturali, alternata
a tamponature in granito indiano (Viscont White). L’eleganza
delle pietre, l’ uso dell’acciaio inox
nei pilastri e nella scala, abbinati alla presenza
di una grande palma e fioriera nella piazza coperta,
da’ all’intero complesso un carattere
innovativo e naturale.
|
|
|
 |
Residenza
Luciana Brescia - Italia
Committente: Immobiliare
BS Due S.p.a.
Progettisti: Arch. Piero Stabiumi
e Arch. Massimo Guerrato
Impresa esecutrice: Geom. Giovanni
Stabiumi |
|
Palazzina residenziale
disposta su cinque piani. Il piano terra è su
pilotis; ogni appartamento dispone di ampi terrazzi
che danno alle abitazioni un affaccio naturale
sui parchi vicini. I colori freschi e le fioriere,
arricchite con rigogliosa vegetazione, inseriscono
l’edificio
in un tessuto urbano fortemente naturalistico.
Le unità abitative, dotate di tutti i comfort
impiantistici più all’ avanguardia,
danno al palazzo una dimensione moderna.
|
|
|
 |
Residenza “ Antiche
Mura” S. Felice D/Benaco Italia
Committente: Immobiliare
San Felice S.r.l.
Progettisti: Arch. Piero Stabiumi,
Arch. Massimo Guerrato, Arch. F. Maria Cominelli
Impresa esecutrice : Geom. Giovanni Stabiumi |
|
Il complesso residenziale Antiche
Mura, si colloca all’interno di un meraviglioso
brolo antico circondato da mura in pietra a secco
nel cuore del paese di San Felice Del Benaco sul
lago di Garda. Su un’estensione di area di
circa 18.000 mq., si è sviluppato un’intervento
comprendente tre tipologie : un complesso di abitazioni
completamente nuove su due livelli, in stile con
le caratteristiche architettoniche del vicino centro
storico, una parte di edificio ricostruita
dopo la demolizione di un vecchio fienile e successive
superfetazioni e da ultimo una ristrutturazione
di una vecchia casa del cinquecento che presentava
importanti aspetti architettonici da rispettare e
rivalutare,
il tutto inserito nel' architettura classica
dei piccoli borghi del lago di Garda. Si tratta di
un intervento che ha valorizzato quella parte di
paese che andava degradandosi progressivamente, dimenticandosi
delle sue caratteristiche secolari. Oggi, nel complesso
Antiche Mura si possono ritrovare quel sapore e quell’ atmosfera
di vita passata.
|
|
|
 |
Stabilimento “ Modine ” Brescia Italia
Committente: Modine S.r.l.
Progettisti: Arch. Piero Stabiumi
e Arch. Massimo Guerrato.
Impresa esecutrice : Geom. Giovanni Stabiumi |
|
Stabilimento formato da una palazzina uffici su
due livelli, con adiacente una zona di produzione
industriale di circa 12000,00 mq. L' intervento
richiedeva un appalto “chiavi
in mano” che andava dalla progettazione fino
alla realizzazione del manufatto in un tempo assai
breve, circa 12 mesi.
La struttura portante e tutte le pannellature sono
prefabbricate, con rivestimento per la parte inferiore
in graniglia e per la parte superiore in cemento
tinteggiato. Molto importante il tema della luce
naturale che è stata portata all’interno
della zona lavoro con dei lucernari sul tetto, in
parte fissi in parte apribili.
|
|
|
|